Prestito diretto
Sono ammessi al prestito tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno d’età. Il servizio è gratuito. Possono usufruire del prestito tutti i cittadini italiani e stranieri comunitari residenti nella regione Lazio; per i non residenti , ma domiciliati nella regione Lazio, è obbligatorio documentare le necessità di studio e il proprio domicilio, anche se temporaneo.
È concesso il prestito anche ai cittadini dei Paesi extraeuropei, domiciliati nella regione, in possesso di adeguata certificazione rilasciata da un’autorità diplomatica o da un’istituzione culturale da cui si evincano le necessità di studio, il periodo di soggiorno in Italia e il domicilio.
In presenza di valide e concrete motivazioni, accertate ad insindacabile giudizio del Direttore, è previsto l’invio a domicilio delle opere richieste in prestito . Le spese di questo servizio sono a carico dell’utente (per le tariffe v. Prestito interbibliotecario).
ORARI
Lunedì, mercoledì, venerdì: 9:00 – 14:00 Martedì, mercoledì: 9:00 – 18:30 N.B. Tali orari possono subire variazioni durante l’estate e i periodi festivi. Verificare le NEWS.SONO ESCLUSI DAL PRESTITO
- I periodici e i giornali
- Le miscellanee
- I volumi singoli di opere in più volumi
- Le opere di consultazione generale, i dizionari, le enciclopedie, i repertori catalografici e bibliografici
- Le opere di rilevanza bibliografica quando particolari motivi ne sconsiglino l’allontanamento dalla sede
- Materiale soggetto a particolari tecniche di protezione o in precario stato di conservazione
- Le opere pubblicate antecedentemente al 1950
- Le opere in gran parte illustrate
- Le opere appartenenti a fondi speciali
- I grandi formati
AI SENSI DEL DPR 417/95 E DEL REGOLAMENTO INTERNO:
- Si concedono non più di due opere per volta, per un massimo di quattro volumi
- Il prestito ha la durata massima di trenta giorni ed è prorogabile, in assenza di prenotazioni, per i successivi trenta giorni
- Il Direttore della biblioteca ha la facoltà di esigere, in qualsiasi momento, la restituzione immediata di un documento in prestito
- Per effettuare le necessarie revisioni annuali tutti i volumi devono essere restituiti entro il 5 agosto e per un periodo di due settimane nel mese di agosto non vengono concessi libri in prestito
- Gli utenti in ritardo nella restituzione delle opere prestate o che restituiscano danneggiato il documento ricevuto in prestito , sono soggetti alle sanzioni previste dal succitato DPR.
