Catalogo biblioteca

Tutto il posseduto della Biblioteca Baldini è oggi interrogabile online sull’OPAC di Biblioteca, che si può consultare anche in sede dalle postazioni informatizzate a ciò dedicate. Nel 2006 è stato infatti completato il recupero nel database SBN dell’intero patrimonio retrospettivo. Ciò ha reso possibile la rimozione degli schedari cartacei e la riorganizzazione degli spazi nella sala in precedenza adibita ai cataloghi, con l’installazione di nuove postazioni di lavoro, gestite da apposito software, riservate alla navigazione in Internet da parte degli utenti.

Dal 2024 la Biblioteca statale Antonio Baldini di Roma è transitata al sistema SbnWeb, un applicativo del Ministero della Cultura per la gestione dei servizi all’utenza. Gli utenti, con le proprie credenziali d’accesso, potranno effettuare una richiesta direttamente dall’OPAC, da cui è possibile prenotare fino a 3 documenti, da ritirare in biblioteca entro 3 giorni lavorativi dalla prenotazione.

Oltre che dall’OPAC della biblioteca, il catalogo della Baldini è consultabile anche dagli OPAC del Servizio Bibliotecario Nazionale, in sigla SBN (Catalogo Collettivo Informatizzato delle Biblioteche Italiane), nonché su quello del Polo SBN delle Biblioteche pubbliche statali di Roma (RML – Biblioroma), di cui la Baldini fa parte dal 1991.

Catalogo dei periodici spenti

Catalogo e schedoni dei periodici correnti della Biblioteca (Kardex)

Sede

Via di Villa Sacchetti, 5 00197 Roma

Contatti

Centralino: (+39) 06 67235143
E-mail: bs-bald@cultura.gov.it
PEC: bs-bald@pec.cultura.gov.it

Logo della Biblioteca Baldini di Roma

Sede

Via di Villa Sacchetti, 5 00197 Roma

Contatti

Centralino: (+39) 06.6723.5143 – URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico