Sono ammessi al prestito tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno d’età. Il servizio è gratuito. Possono usufruire del prestito tutti i cittadini italiani e stranieri comunitari residenti nella regione Lazio; per i non residenti , ma domiciliati nella regione Lazio, è obbligatorio documentare le necessità di studio e il proprio domicilio, anche se temporaneo.

È concesso il prestito anche ai cittadini dei Paesi extraeuropei, domiciliati nella regione, in possesso di adeguata certificazione rilasciata da un’autorità diplomatica o da un’istituzione culturale da cui si evincano le necessità di studio, il periodo di soggiorno in Italia e il domicilio.

In presenza di valide e concrete motivazioni, accertate ad insindacabile giudizio del Direttore, è previsto l’invio a domicilio delle opere richieste in prestito . Le spese di questo servizio sono a carico dell’utente (per le tariffe v. Prestito interbibliotecario).

ORARI

Lunedì, mercoledì, venerdì: 9:00 – 14:00 Martedì, mercoledì: 9:00 – 18:30 N.B. Tali orari possono subire variazioni durante l’estate e i periodi festivi. Verificare le NEWS.

SONO ESCLUSI DAL PRESTITO

AI SENSI DEL DPR 417/95 E DEL REGOLAMENTO INTERNO:

Sede

Via di Villa Sacchetti, 5 00197 Roma

Contatti

Centralino: (+39) 06 67235143
E-mail: bs-bald@cultura.gov.it
PEC: bs-bald@pec.cultura.gov.it

Logo della Biblioteca Baldini di Roma

Sede

Via di Villa Sacchetti, 5 00197 Roma

Contatti

Centralino: (+39) 06.6723.5143 – URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico