L’incontro ha lo scopo di fornire ai presenti una breve introduzione alla Genealogia e alla Storia di famiglia, esaminandone le basi essenziali ed illustrando alcuni strumenti utili alla ricerca.
Tra le molte domande a cui si tenterà di rispondere si potrebbero citare le seguenti: Che cos’è la genealogia? Come si conduce una ricerca d’archivio? Quali sono le fonti che possiamo utilizzare nella ricerca degli antenati? Come si costruisce un albero genealogico? Quali le opportunità offerte dal web e le sfide degli archivi digitali? Qual è il rapporto tra genealogia e genetica? Cos’è il “turismo delle radici”?
Particolare attenzione verrà dedicata al territorio romano e laziale ed ampio spazio sarà lasciato ai partecipanti per porre domande ed esporre osservazioni.
L’evento è organizzato dal Dott. Matteo Borelli: dottore magistrale in Scienze storiche e orientalistiche, si occupa da diversi anni di Genealogia e Storia di famiglia. È l’autore della «Mappatura generale di archivi, risorse e strumenti per la ricerca genealogica in rete», fondatore del progetto «Genealogie d’Italia», socio corrispondente dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano (IAGI) e membro dell’Association of Professional Genealogists (APGN).
Dialogherà con lui il Prof. Miles Nerini: laureato in Storia medievale, ha collaborato per diversi anni con la cattedra di Storia del diritto medievale e moderno dell’Università di Bologna. Funzionario archivista per il Ministero della cultura, è vicedirettore dell’Archivio di Stato di Modena, presso cui è responsabile della Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica. Insegna Archivistica e Archivistica informatica all’Università di Bologna.