Lunedì Giovedì Venerdì 8.30 – 14.30 Martedì Mercoledì 8.30 – 19.00
Back to all Events

GEP – GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – Inaugurazione mostra di Elettronicismo “Con circuiti di mille e più valvole” – sabato 28 settembre ore 15:00 PROROGATA FINO AL 25 OTTOBRE

Il 28 settembre 2024 alle ore 15:00 a Roma, negli spazi della Biblioteca statale Antonio Baldini del Ministero della Cultura, si inaugurerà la mostra di Elettronicismo dal titolo  Con circuiti di mille e più valvole, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio. Organizzata e curata dalla Direttrice della Biblioteca statale Antonio Baldini, Dott.ssa Amalia Maria Amendola, con la collaborazione dell’Associazione Cattolica di Impegno Sociale E.T.S., la mostra offrirà uno sguardo approfondito su un fenomeno artistico che fonde in maniera unica arte e tecnica, inaugurando un nuovo dialogo tra estetica e tecnologia.

 

L’Elettronicismo, nato negli anni Settanta del Novecento grazie all’intuizione e alla creatività dell’Ing. Valter Violanti, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama artistico contemporaneo. Questo movimento si distingue per l’integrazione tra oggetti quotidiani, spesso celati alla vista come i circuiti elettronici, e la loro trasformazione in soggetti artistici di nuova concezione. Le opere esposte testimonieranno come componenti tecnologici, destinati a breve vita e obsolescenza, possano essere riutilizzati e rinnovati attraverso l’arte, dando origine a creazioni che sfidano il concetto tradizionale di progresso.

 

Accanto a Valter Violanti, protagonista della mostra sarà Angeletta Sanetti, pittrice e compagna di vita dell’artista. Con la sua sensibilità e visione, Sanetti ha saputo reinterpretare l’Elettronicismo attraverso giochi di colore e forme ispirate agli oggetti tecnologici, conferendo loro una nuova dimensione estetica e narrativa. La mostra offrirà inoltre uno sguardo sulla recente evoluzione del movimento grazie al contributo dell’Arch. Giorgio Pulselli, Direttore della Scuola d’Arte “Domenico Mastroianni” e figura chiave nel processo di sperimentazione artistica che ha caratterizzato l’Elettronicismo negli ultimi anni.

Con circuiti di mille e più valvole non sarà solo una celebrazione dell’arte, ma anche un momento di riflessione critica sul nostro rapporto con la tecnologia. L’Elettronicismo, infatti, si propone di rallentare la frenesia del progresso tecnologico, restituendo tempo e spazio alla creatività e alla contemplazione. In un’epoca dominata dalla velocità e dall’obsolescenza, questa mostra invita i visitatori a riscoprire il valore della lentezza e della riflessione, attraverso opere che uniscono l’estetica della tradizione artistica con l’innovazione dei materiali.

 

L’inaugurazione avrà luogo il 28 settembre 2024, alle ore 15:00, presso la Biblioteca Baldini di Roma, in via di Villa Sacchetti 5. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico. Un’occasione unica per immergersi in un universo artistico che sfida le convenzioni e ridefinisce il concetto stesso di arte e tecnologia.

 

Per ulteriori informazioni:

Segreteria Biblioteca statale “A. Baldini”

email: bs-bald.attivitaculturali@cultura.gov.it

tel.: +39 06 6723 5148

 

Con il patrocinio di:

           

 

 

  • Type:
  • Time: